
Eventi passati
Eventi List Navigation
marzo 2017
Concorso Fotografico ‘Lambrusco a Palazzo’
PROGETTO: ONAV Mantova, in occasione dell’Evento “Lambrusco a Palazzo 2017 – Dalle origini benedettine ai giorni nostri “, organizza il 22-23 aprile 2017, un concorso fotografico gratuito a premi. Il concorso è riservato ai soli fotoamatori, ovvero NON professionisti. Le fotografie selezionate, verranno esposte nelle due giornate, all’interno delle due Gallerie dei Chiostri S. Simeone e dei Secolari, dell’Abbazia Polirone di San Benedetto Po. I temi accettati sono: • Il territorio del Lambrusco • L’Abbazia Polironiana • La vite ed…
Per saperne di più »Concorso Fotografico “Il Mondo Rurale”
Concorso fotografico promosso da Appiano Agricoltura Ambiente in collaborazione col gruppo fotografico Autoscatto. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti (esclusi i soci del gruppo Autoscatto). Il concorso è aarticolato in 2 sezioni sez. a (solo per ragazzi di scuole elementari e medie) sez. b (aperta a tutti) Il tema del concorso è Il mondo rurale I primi 3 classificati di ciascuna sezione saranno premiati con prodotti agroalimentari locali, pertanto, per ritirare i premi, è necessaria la presenza alla…
Per saperne di più »Concorso fotografico “Volti di Strada”
Il Poliambulatorio Giardini Margherita ha deciso di dedicare il Concorso Fotografico di quest'anno ai "Volti di Strada" devolvendo l'intero ricavato ad Antoniano Onlus (http://www.onlus.antoniano.it/), da anni dedicato all'aiuto e al sostegno delle persone in difficoltà. Per partecipare è necessario iscriversi presso il Poliambulatorio Giardini Margherita – Via S. Stefano, 103 (lun.-ven. dalle 8 alle 20, sabato dalle 8 alle 12). L’iscrizione al concorso ha un costo di 5€ con consegna foto già stampata 20x30. Per chi non avesse la foto…
Per saperne di più »Concorso Fotografico Disincrostiamoci velocemente 2016-2017
Concorso Fotografico a Premi Disincrostiamoci Velocemente per bambini/ragazzi di età 3-14 anni residenti in Toscana. E’ possibile partecipare individualmente o come gruppo /classe. Sono in palio fantastici premi che potranno essere vinti fotografando le crepe dei muri o i buchi nell'asfalto e raccontando una breve storia che parli di velocità. Cosa fare Fotografa le crepe dei muri, le imperfezioni nell’intonaco o nell’asfalto, le buche o altre piccole alterazioni presenti nella struttura muraria o stradale. I soggetti fotografici dovranno essere scelti…
Per saperne di più »aprile 2017
Concorso Fotografico ” I 4 Elementi “
Il comitato “Scatta alle Cascine” è lieto di presentarvi il quinto Concorso Fotografico dal titolo I 4 ELEMENTI L’iscrizione al Concorso fotografico è completamente GRATUITA. La partecipazione è aperta a tutti i fotografi, dilettanti o professionisti, di qualsiasi nazionalità ed età che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Ogni partecipante dovrà inviare obbligatoriamente n. 2 fotografie ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 19 MARZO all’indirizzo mail foto.scattallecascine16@gmail.com. Il tema delle fotografie dovrà essere quello dei 4 Elementi, sia inteso…
Per saperne di più »Concorso Fotografico Ecce Homo
In occasione della mostra Ecce Homo alla Mole Vanvitelliana di Ancona è stato indetto un Concorso Fotografico legato alla mostra stessa e alle sue opere: il concorso è aperto a tutti, sia a professionisti che ad amatori e prevede una vista guidata alla mostra con possibilità di fotografare le sculture esposte e successivamente una passeggiata nel centro storico di Ancona durante la quale i concorrenti potranno scattare immagini ispirate e in rapporto con le opere viste. Il concorso inizierà domenica…
Per saperne di più »Concorso Fotografico – Diritti UMANI – YoUniversity
La Nostra Africa Onlus nell’intento di diffondere i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e consapevole dell’importanza della fotografia come mezzo di trasmissione di valori quali il rispetto e la tolleranza tra gli esseri umani, organizza dal 1 marzo al 30 aprile 2017 il concorso fotografico “AGIRE LOCALMENTE , PENSARE GLOBALMENTE”. Partecipazione al concorso Il tema del concorso è “AGIRE LOCALMENTE , PENSARE GLOBALMENTE”. Dovranno pervenire le fotografie inerenti solo ai seguenti argomenti: Diritto al cibo Diritto all’acqua Diritto…
Per saperne di più »maggio 2017
Concorso fotografico – “Coi piedi nell’acqua”
Le zone umide del parco, il mare, il lago, i fossi, le lame, la pioggia, la brina.. fotografie di un bosco allagato REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO: Art. 1 - ORGANIZZATORI Il concorso fotografico è organizzato da Legambiente Versilia all’interno del calendario degli eventi ed escursioni 2017. Il concorso terminerà con un aperitivo (contributo minimo di 3 euro a persona, partecipante o votante che sia) che si terrà sabato 20 maggio 2016 alle ore 18.00 presso il Centro Visite di Villa Borbone…
Per saperne di più »3° Concorso Fotografico Nazionale Città di Bitonto E. Scaraggi
3° Concorso Fotografico Nazionale Città di Bitonto “Elvira Scaraggi” L'Associazione PROGETTO CONTINENTI Onlus, organizzazione non governativa di solidarietà e cooperazione internazionale, con il patrocinio del Comune di Bitonto, dell’Unione Italiana Fotoamatori (patr. n. BA-05/2017 A), in collaborazione con le Officine Culturali – Ulixex s.c.s., organizza il 3° Concorso Fotografico Nazionale Città di Bitonto “Elvira Scaraggi”. Sono previste le seguenti sezioni di concorso A. Tema Libero digitale a colori (A); B. Tema Libero digitale bianconero (B); C. Tema Libero digitale Foto…
Per saperne di più »settembre 2017
IDOLA IMAGO Concorso Fotografico – 2a edizione
Il concorso, GRATUITO e APERTO A TUTTI ha l'obiettivo di far conoscere e promuovere il territorio di Terricciola e delle sue frazioni attraverso il mezzo soggettivo e strettamente legato alla percezione personale della testimonianza fotografica. L’autore dovrà indagare e ritrarre attimi singolari, sfaccettature inusuali e tratti distintivi che costituiscono l’identità di questo territorio e delle persone che lo vivono, al fine di mostrare attraverso i suoi occhi la particolarissima prospettiva dalla quale li percepisce. TEMI DEL CONCORSO Tema 1 –…
Per saperne di più »